Multilaterale Trading System Omc E Regionale Integrazione
Una breve storia degli accordi commerciali internazionali Fin da Adam Smith esaltato le virtù della divisione del lavoro e David Ricardo spiegato il vantaggio comparativo di negoziazione con le altre nazioni, il mondo moderno è diventato sempre più economico integrato. Il commercio internazionale ha ampliato, e gli accordi commerciali sono aumentati in complessità. Mentre la tendenza nel corso degli ultimi secoli è stata verso una maggiore apertura e liberalizzazione del commercio, il percorso non è stato sempre dritto, dal momento che l'inaugurazione dell'accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT) vi è stata una duplice tendenza all'aumento del commercio multilaterale così come, accordi commerciali regionali locali più. Dal mercantilismo a commerciali multilaterali Liberalizzazione La dottrina del mercantilismo ha dominato le politiche commerciali delle maggiori potenze europee per la maggior parte del XVI secolo fino alla fine del XVIII secolo. L'obiettivo chiave del commercio, secondo i mercantilisti, è stato quello di ottenere una bilancia commerciale favorevole, per cui il valore di quelle esportazioni deve superare il valore di quelle importazioni. La politica commerciale mercantilista scoraggiato gli accordi commerciali tra le nazioni, come i governi tendono ad aiutare l'industria locale attraverso l'utilizzo di tariffe e quote all'importazione, nonché il divieto di strumenti di esportazione, beni strumentali, manodopera qualificata, o qualsiasi cosa che possa aiutare le nazioni straniere competere con il produzione interna di beni manufatti. Uno dei migliori esempi di una politica commerciale mercantilista in questo periodo è stato l'atto di navigazione britannica del 1651. Le navi straniere sono state vietate dal prendere parte nel commercio costiera in Inghilterra e tutte le importazioni dall'Europa continentale sono stati tenuti ad essere trasportato da navi inglesi sia o da una nave che è stato registrato nel paese in cui sono state prodotte le merci. L'intera dottrina del mercantilismo sarebbe venuto sotto attacco attraverso gli scritti di entrambi Adam Smith e David Ricardo, entrambi i quali hanno sottolineato l'opportunità di importazioni e ha dichiarato che le esportazioni erano solo costi necessari per la loro acquisto. Le loro teorie hanno guadagnato crescente influenza e ha contribuito a innescare una tendenza verso il commercio più liberalizzato, una tendenza che dovrebbe essere guidato dalla Gran Bretagna. (Per maggiori informazioni, consultare: Quali sono i vantaggi del libero scambio nel corso mercantilismo) Nel 1823, la reciprocità dei doveri è stata approvata legge. che aiutarono notevolmente il carry trade britannico e reso ammissibile la rimozione reciproca dei dazi all'importazione in base ad accordi commerciali bilaterali con le altre nazioni. Nel 1846, le leggi sul grano, che erano percepite restrizioni sulle importazioni di grano, sono stati abrogati, e dal 1850, la maggior parte delle politiche protezionistiche all'importazione britannico era stato lasciato cadere. Inoltre, il trattato Cobden-Chevalier tra Gran Bretagna e la Francia ha promulgato riduzioni tariffarie reciproche significative e comprendeva una clausola della nazione più favorita (MFN). Questo trattato ha contribuito a innescare una serie di trattati NPF in tutto il resto d'Europa, avviando la crescita della liberalizzazione del commercio multilaterale. Il deterioramento della commerciali multilaterali La tendenza verso commerciale multilaterale più liberalizzato sarebbe presto iniziare a rallentare dalla fine del XIX secolo, con l'economia mondiale cadere in una grave depressione nel 1873. Della durata fino al 1877, la depressione servito per aumentare la pressione per una maggiore protezione domestica e smorzare ogni slancio precedente per accedere a mercati esteri. Italia sarebbe istituire un insieme moderata delle tariffe nel 1878 con le tariffe più gravi da seguire nel 1887. Nel 1879, la Germania sarebbe tornare a politiche più protezionistiche con la sua tariffa ferro e segale, e la Francia avrebbe seguito con la sua tariffa lineam del 1892. Solo la Gran Bretagna , da tutte le principali potenze dell'Europa occidentale, ha mantenuto la sua adesione alle politiche di libero scambio. Per quanto riguarda gli Stati Uniti il paese non ha partecipato alla liberalizzazione del commercio che era stato spazzando tutta Europa durante la prima metà del XIX secolo. Ma durante la seconda metà del secolo, il protezionismo ha aumentato significativamente con l'aumento dei dazi durante la guerra civile e poi l'ultra-protezionista McKinley Tariff Act del 1890. Tutte queste misure protezionistiche, tuttavia, sono stati lievi rispetto al periodo precedente e mercantilista nonostante l'ambiente commerciale anti-libero, tra cui una serie di guerre commerciali isolate, i flussi commerciali internazionali hanno continuato a crescere. Ma se il commercio internazionale ha continuato ad espandersi nonostante i numerosi ostacoli, la prima guerra mondiale si sarebbe rivelato fatale per la liberalizzazione del commercio che aveva cominciato nei primi anni del XIX secolo. L'aumento delle ideologie nazionaliste e le condizioni economiche tristi dopo la guerra serviva a interrompere il commercio mondiale e smantellare le reti commerciali che aveva caratterizzato il secolo precedente. La nuova ondata di barriere commerciali protezionistiche spostato la Lega di recente formazione delle Nazioni di organizzare la prima conferenza del World Economic nel 1927 al fine di delineare un accordo commerciale multilaterale. Tuttavia, l'accordo avrebbe avuto poco effetto come l'inizio della Grande Depressione iniziata una nuova ondata di protezionismo. L'insicurezza economica e il nazionalismo estremo del periodo hanno creato le condizioni per lo scoppio della seconda guerra mondiale. Regionalismo multilaterali con gli Stati Uniti e la Gran Bretagna che emerge dalla seconda guerra mondiale come le due grandi superpotenze economiche, i due paesi ha sentito il bisogno di progettare un piano per un sistema internazionale più cooperativo e aperto. Il Fondo monetario internazionale (FMI), la Banca Mondiale e l'Organizzazione del commercio internazionale (ITO) sorga al di fuori dell'accordo 1944 di Bretton Woods. Mentre la Banca mondiale e Fondo monetario internazionale avrebbe giocato un ruolo fondamentale nel nuovo quadro internazionale, l'ITO non si è concretizzato, e il suo piano per sovrintendere allo sviluppo di un ordine multilaterale di negoziazione non preferenziale sarebbe stata presa dal GATT, fondato nel 1947. Mentre GATT è stato progettato per favorire la riduzione delle tariffe tra i paesi membri e, quindi, fornire una base per l'espansione del commercio multilaterale, il periodo successivo ha visto crescenti ondate di accordi commerciali più regionale. In meno di cinque anni dopo il GATT è stato istituito, l'Europa avrebbe iniziato un programma di integrazione economica regionale attraverso la creazione della Comunità europea del carbone e dell'acciaio nel 1951, che sarebbe poi evolvere in quello che oggi conosciamo come l'Unione Europea (UE). Serve a suscitare numerosi altri accordi commerciali regionali in Africa, Caraibi, Centro e Sud America, Europe regionalismo anche contribuito a spingere l'agenda GATT in avanti come altri paesi hanno cercato ulteriori riduzioni tariffarie per competere con la commerciale preferenziale che partenariato europeo generato. Così, il regionalismo non necessariamente crescere a spese del multilateralismo, ma in combinazione con esso. La spinta per il regionalismo era probabilmente a causa di una crescente necessità per i paesi di andare oltre le disposizioni del GATT, e ad un ritmo molto più veloce. Dopo la disgregazione dell'Unione Sovietica, l'UE ha spinto a formare accordi commerciali con alcuni paesi dell'Europa centrale e orientale, e verso la metà degli anni 1990 ha stabilito alcuni accordi commerciali bilaterali con i paesi del Medio Oriente. Gli Stati Uniti inoltre proseguito i propri negoziati commerciali, formando un accordo con Israele nel 1985, così come il trilaterale del Nord American Free Trade Agreement (NAFTA) con il Messico e il Canada nei primi anni 1990. Molti altri accordi regionali significativi anche preso il via in Sud America, Africa e Asia. Nel 1995, l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) è riuscito GATT come supervisore globale della liberalizzazione del commercio mondiale, dopo l'Uruguay Round dei negoziati commerciali. Considerando che l'obiettivo del GATT era stato riservato principalmente ai beni, l'OMC è andato molto più in là includendo politiche in materia di servizi, la proprietà intellettuale, e gli investimenti. L'OMC ha avuto più di 145 membri dai primi 21 ° secolo con la Cina di entrare nel 2001. (Per maggiori informazioni, consultare: qual è il World Trade Organization) Mentre l'OMC cerca di estendere le iniziative commerciali multilaterali del GATT, i negoziati commerciali recenti sembrano essere inaugurando una fase di multilateralizing regionalismo. Il commercio e gli investimenti partenariato transatlantico (TTIP), il partenariato Transpacific (TPP), e la cooperazione regionale in Asia e il Pacifico (RCEP) comprendono una parte significativa del PIL mondiale e del commercio mondiale, il che suggerisce che il regionalismo può essere evolvendo in una più ampia, altro quadro multilaterale. La linea di fondo della storia del commercio internazionale può apparire come una lotta tra protezionismo e libero scambio, ma il contesto moderno sta permettendo entrambi i tipi di politiche di crescere in tandem. In effetti, la scelta tra libero scambio e il protezionismo può essere una falsa scelta nazioni avanzate si stanno rendendo conto che la crescita economica e la stabilità dipendono da un mix strategico delle politiche commerciali. Il valore di mercato totale in dollari di tutto ad un company039s azioni in circolazione. La capitalizzazione di mercato è calcolato moltiplicando. Frexit abbreviazione di quotFrench exitquot è uno spin-off francese del termine Brexit, che è emerso quando il Regno Unito ha votato per. Un ordine con un broker che unisce le caratteristiche di ordine di stop con quelli di un ordine limite. Un ordine di stop-limite sarà. Un round di finanziamento in cui gli investitori acquistano magazzino da una società ad una valutazione inferiore rispetto alla stima collocato sul. Una teoria economica della spesa totale per l'economia e dei suoi effetti sulla produzione e l'inflazione. economia keynesiana è stato sviluppato. Una partecipazione di un bene in un portafoglio. Un investimento di portafoglio è realizzato con l'aspettativa di guadagnare un ritorno su di esso. This. IDEAS Centro Ginevra IDEE Centro di Ginevra Come fare commercio e l'integrazione economica di produrre risultati migliori per le idee di sviluppo Centro è un'organizzazione indipendente, non-profit dedicata ad aiutare i paesi a basso reddito l'integrazione nel sistema commerciale mondiale in modo da sostenere la loro nazionale i livelli di riduzione della povertà e gli sforzi di sviluppo economico. IDEE Centro è stato creato nel 2002 dal compianto Arthur Dunkel, l'ex direttore generale del GATT, e da Nicolas Imboden, l'ex delegato commerciale e l'ambasciatore incaricato della cooperazione economica svizzera con i paesi in via di sviluppo. Il Centro offre pratici, orientati ai risultati di servizi di consulenza. Esegue progetti volti a rafforzare le capacità dei governi developingtransition paese per modellare entrambe le loro politiche economiche nazionali e internazionali che li riguardano. L'obiettivo generale dei nostri progetti è quello di potenziare lo sviluppo di economie: usando il loro adesione all'OMC (o processo di adesione) in modo tale da promuovere i loro countrys obiettivi di sviluppo umano sostenibile approfondire la loro comprensione delle sfide di sviluppo e collegamenti con il commercio e le norme dell'OMC, oltre a migliorare coerenza delle politiche che li sostengono attraverso la partecipazione più efficace nel forum del commercio internazionale e dei negoziati sfruttando le forze di mercato libere e le regole di un sistema commerciale mondiale liberale per ottenere la riduzione della povertà e la crescita economica. Attraverso i suoi progetti a sostegno della partecipazione dei paesi in via di sviluppo in seno all'OMC e favorire l'integrazione delle loro preoccupazioni relative allo sviluppo, il Centro vuole contribuire alle discussioni internazionali in materia di OMC riforme istituzionali e per incoraggiare la cooperazione globale per soluzioni vantaggiose sul commercio e lo sviluppo interfaccia. Ecco una mappa di IDEAS attività Centre8217s in tutto il mondo: World Trade Organization WTO testi giuridici La maggior parte degli accordi OMC sono il risultato dei negoziati 1986ndash94 dell'Uruguay Round, firmato in occasione della riunione ministeriale di Marrakech nel mese di aprile 1994. Ci sono circa 60 accordi e decisioni per un totale di 550 pagine. I negoziati da allora hanno prodotto testi giuridici aggiuntive, come l'accordo di Information Technology, servizi e protocolli di adesione. Nuovi negoziati sono stati avviati in occasione della Conferenza ministeriale di Doha nel novembre 2001. I testi riprodotti qui non hanno la legittimazione dei documenti originali che sono affidati e conservati presso il Segretariato dell'OMC a Ginevra. Disposizioni speciali e differenziali nei testi di legge: i paesi in via di sviluppo, in particolare i paesi meno sviluppati, sono dati una maggiore flessibilità nella attuazione di talune norme dell'OMC. Video gt. Principi di base del sistema dell'OMC acquistare dal libreria online Introduzione indice testo giuridico consultare l'indice dettagliato dei testi giuridici dell'Uruguay Round. Esempi: adesione, il processo decisionale, meno sviluppati paesi membri.
Comments
Post a Comment